Micoterapia
Da 15 annni studio, ricerco e trasmetto la micoterapia a professionisti.
I miei testi sono una sintesi di questo appassionante lavoro

Qui troverai i miei libri per approfondire la micoterapia
Funghi medicinali
dalla tradizione alla scienza
Stefania Cazzavillan

Questo grande libro tratta in modo sistematico ed esteso il mondo dei funghi e del loro ruolo in terapia.
Gli approfonditi studi che vengono condotti in tutto il mondo, in particolare Giappone, Germania, Usa, Cina e non ultimo dalla stessa autrice, hanno evidenziato il fondamentale ruolo che i funghi medicinali hanno per la medicina e questa branca della fitoterapia ha ormai una suo ben definito ambito di applicazioni che vanno dalla modulazione del sistema immunitario all’azione prebiotica e antiossidante, dalla protezione dell’apparato cardiovascolare al controllo del diabete e all’attività antitumorale.
Numerose ricerche moderne, tutte puntualmente riportate in bibliografia (700 referenze), hanno convalidato molte delle antiche osservazioni, risalenti addirittura alla preistoria.
Oggi, mediante questo trattato ricco di centinaia di immagini a colori e di precise tabelle e diagrammi, l’autrice ha consegnato ai medici, ai terapeuti e ai loro pazienti una nuova arma per la lotta contro le patologie, soprattutto croniche e degenerative, che affliggono la società moderna.
Cordyceps Sinensis
Fontana di giovinezza
Stefania Cazzavillan

Le straordinarie proprietà di questo fungo sono state oggetto di numerosissimi studi scientifici che ne hanno comprovato i grandi effetti benefici sull’organismo umano.
Il Cordyceps aumenta l’energia vitale, la fertilità, riduce fortemente l’affaticamento, aumenta la libido, è di grande aiuto nelle performances sportive, potenzia il sistema immunitario sostenendo l’organismo in corso di infezioni virali e malattie degenerative… stiamo parlando di un rimedio naturale e senza effetti collaterali, in grado di trasformare davvero con successo la qualità della vita di ognuno di noi.
Quando la neve inizia a sciogliersi gli indigeni del Tibet e del Nepal seguono la tradizione e vanno verso le zone alte alla ricerca del fungo della vita, la fontana della giovinezza.
Il Reishi è il rimedio più raro e più prezioso della medicina tradizionale cinese, con una storia di utilizzo di oltre 4000 anni in Oriente.
La leggenda lo descrive come una “essenza spirituale” che ha il potere miracoloso di riportare i morti alla vita. La materia medica più rispettata lo pone al primo posto, superiore rispetto a tutti i rimedi conosciuti; non invasivo, con potere curativo senza effetti collaterali, rinforza il cuore e la circolazione, conferisce energia, migliora la memoria, migliora l’aspetto fisico ed il benessere generale e aumenta la longevità.
La tradizione Taoista lo considera come un fungo dalle proprietà spirituali, che nutre lo Shen, e ritiene che esso sia in grado di amplificare la “ricettività” spirituale.
In questo libro verranno illustrate le proprietà del Reishi come “ponte mente-corpo”, in un’ottica assolutamente innovativa, che va oltre la semplice azione sul fisico già descritta in letteratura.
Alcune recensioni
Questo bellissimo libro mi sta molto aiutando a scrivere la mia tesi di laurea: è un buon connubio fra linguaggio comprensibile e informazioni scientificamente molto accurate. Mi sta piacendo, e lo consiglio a chiunque voglia consultare un testo autorevole ma facilmente leggibile sui funghi medicinali.
Il Libro: Funghi medicinali – Dalla Tradizione alla Scienza, è un vero e proprio Trattato sui principali funghi medicinali ( Ganoderma Lucidum, Cordyceps sinensis, Shiitake ( lentinus edodes ), Hericium, Polyporus, Maitake, Coprinus ecc ): a livello storico, botanico, chimico, nutrizionale e terapeutico. Quindi un giudizio a pieni voti per quest’ Opera della Dottoressa Stefania Cazzavillan. Cappello Massimo ( un appassionato di medicina naturale, fitoterapia, ayurveda……e da poco di micoterapia )
il testo della cazzavillan, è fatto veramente bene, perchè spiega come lavorano i vari tipi di funghi sui diversi appararti, ci sono inoltre spiegazioni sul sistema immunitario , sul fegato , le spiegazioni delle 2 fasi del fegato, mai lette delle pagine cosi esaurienti e comprensibili,spiegazioni sulla sindrome metabolica e sull insulina. testo consigliatissimo
Cosa faccio
Articoli dal mio blog
Insulino resistenza
Cos’è l’insulino resistenza? È 2 cose: le cellule non usano più bene l’insulina e quindi non riescono più ad usare bene il glucosio come carburanteil corpo in risposta al punto 1 produce più insulina per cercare di tamponare il problema determinando uno stato di...
Hericium erinaceus nelle patologie croniche dell’intestino
Abstract La Calprotectina è una proteina del gruppo delle S-100 che ha numerose funzioni cellulari. È uno dei principali costituenti (60% delle sostanze solubili e 5% delle proteine totali) del citoplasma dei granulociti neutrofili, ma si trova anche nei monociti e...
Ophiocordyceps sinensis e i suoi effetti di controllo epigenetico dell’infiammazione
Il fungo caterpillar Ophiocordyceps sinensis è un fungo parassita di insetti del genere Thitarodes (Hepialus armoricanus) che vivono in ecosistemi dell’altopiano Tibetano e dell’Himalaya ad altezze tra I 3300 to 5000 m slm, oltre la linea degli alberi. Ha un corpo...
La micoterapia a sostegno dello sportivo
I funghi medicinali sono rimedi che rientrano nella categoria degli adattogeni, ossia sostanze di regolazione neuroendocrina e metabolica in grado di preparare e di rinforzare l’organismo nella risposta a stress di ogni genere, tra cui quelli ambientali, fisici e...
I funghi medicinali come alimenti funzionali nella prevenzione del diabete 2
Il 1 febbraio 2018 è stato pubblicato un allarmante articolo su ANSA: “Diabete, 3,7 milioni i malati ma 7 milioni a rischio di svilupparlo” . Dati decisamente preoccupanti, soprattutto per il fatto che molte persone affette da sovrappeso e alterazioni del metabolismo...
SOS Alzheimer: 2400 malati
Pochi giorni fa, nel Giornale di Vicenza è apparso un titolo allarmante: SOS Alzheimer: 2400 malati, cala l’età. Stress, farmaci e alimentazione inadeguata, di pari passo con il costante invecchiamento della popolazione predispongono allo sviluppo di malattie...
Fly Agaric e l’iconografia del Natale
Fly Agaric e l’iconografia del Natale La leggenda del Natale va molto oltre le allegre decorazioni che siamo abituati a fare e a vedere a partire dall’Avvento. Essa è molto più affascinante e, lasciatemi dire, intrigante. Alla base delle decorazioni e tradizioni...
Ganoderma lucidum e allergie
Ganoderma lucidum e allergie Effetti del Ganoderma lucidum sul controllo dei processi allergici e infiammatori Attività antiossidante Modulazione delle attività delle cellule coinvolte nei processi infiammatori (mast cellule, macrofagi, neutrofili, linfociti)...
I funghi medicinali nel controllo dell’attività telomerasica
I telomeri sono delle sequenze esanucleotidiche (TTAGGG)n altamente conservate e ripetute in tandem e da proteine ad esse associate situate alle estremità dei cromosomi degli eucarioti. Giocano un ruolo cruciale nel mantenimento dell'integrità dei cromosomi...
Impact of immunonutrition with mushrooms in microbiota
Impact of immunonutrition with mushrooms in microbiota Hippocrates in 400 B.C. was quoted as saying “death sits in the bowels” and “bad digestion is the root of all evil”, showing that the importance of the intestines in human health has been long recognized. Unlike a...